Questa zona, insieme alle Langhe, è una delle più belle ed importanti del Piemonte ma indiscutibilmente anche d’Italia, ed è candidata per essere inclusa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Il simbolo dell’economia e della cultura del Monferrato è indubbiamente il vino che ne caratterizza la vita, il paesaggio ed i profumi. Qui la vite cresce in alta collina tra gli olmi, i gelsi, gli aceri e i pioppi. Ma accanto al vino sono diventati celebri ed importanti i tartufi, le nocciole, i formaggi e naturalmente l’ottima cucina.
Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli stranieri che decidono di trascorrere il tempo libero e le vacanze godendo delle gioie e dei piaceri che questo territorio offre.
Molte importanti testate internazionali- tra cui New York Times, The Guardian and la Bbc- hanno prestato particolare interesse verso questa regione a cui hanno dedicato articoli interessanti.
Il turismo è in fortissima crescita non solo grazie ai prodotti tipici della regione ma anche per merito dell’estrema bellezza e particolarità del territorio: paesaggi incantevoli caratterizzati dalla varietà dei vigneti moderni alternati a quelli con strutture più antiche. |